• Home
  • Viaggi di gruppo

La programmazione dei viaggi di gruppo riprenderà dopo l’emergenza COVID-19

I nostri viaggi di gruppo 2020
    Add a header to begin generating the table of contents
    Scroll to Top

    Finalmente una Pasqua a New York

    9 – 15 aprile 2022 – Viaggio di gruppo con partenza da Venezia

    Insieme a New York per un’insolita Pasqua Metropolitana… Scopriremo la Grande Mela con una bellissima visita di mezza giornata (con pullman e guida privata parlante italiano) nella Lower Manhattan e Upper Manhattan. Per chi lo desiderasse, una visita al Quartiere di Harlem con un affascinante Gospel in una Chiesa Battista.

    Benvenuti a New York, la metropoli più affascinante, eclettica e sorprendente di tutto il pianeta. Esploratela, vivetela e immergetevi nelle strade dello shopping, negli esilaranti musei, nelle biblioteche, nei tipici ristoranti, nei teatri e nei suoni di Broadway, nello stile e nella vita notturna… La GRANDE MELA è una tempesta di emozioni che solo chi fa questa esperienza può comprenderla fino infondo. 

    Richiedi Informazioni

    oppure contattaci via whatsapp

    Giovedì 9 aprile – Venezia / New York

    Ore 13.20  – Partenza con volo di linea diretto da Venezia per New York.

    Ore 16.50 – Arrivo all’aeroporto JFK di New York.

    Trasferimento privato presso l’Hotel The Manhattan at Times Square e sistemazione nelle camere riservate.

    Pernottamento in hotel.

    THE MANHATTAN AT TIMES SQUARE HOTEL – 790 7th Avenue – 10019 NEW YORK

    Venerdì 10 aprile ‘20 – New York

    Prima colazione in hotel.

    Ore 09.00 – Incontro con la guida in hotel e partenza per la mezza giornata di visita della città.

    Si parte da Midtown Manhattan e, salendo verso la parte nord di New York, si passa per il Lincoln Center. Proseguendo per l’Upper West Side si raggiunge il famosissimo Central Park che costeggia a sud il quartiere di Harlem. Dopo poco, scendendo attraverso la 5th Avenue, si passa davanti al Museum Mile, così chiamato per la concentrazione di famosi musei tra cui il Guggenheim e il Metropolitan Museum, e si continua per la zona più elegante della 5th Ave. dove si potranno ammirare: la cattedrale di San Patrizio, il Rockfeller Center, la New York Library e tutte le boutique più importanti di Manhattan.

    Continuando verso la parte sud della città, si attraverseranno i quartieri più particolari tra i quali Chinatown, Little Italy, Soho e il Greenwich Village. Durante il tour sono previste delle soste. Tappa finale, Battery Park, la punta estrema di Manhattan, da dove si può osservare la Statua della Libertà.

    …Per chi lo desidera…

    Nel pomeriggio la nostra avventura alla scoperta di Manhattan partirà quindi da Downtown. 

    Da Battery Park sarà possibile prendere i vari traghetti per la Statua della Libertà e Ellis Island: consigliatissimo un giro gratuito sullo Staten Island Ferry, traghetto per pendolari il cui tragitto offre un meraviglioso panorama della città. 

    Si può poi procedere a piedi fino al City Hall e proseguire fino a South Street Seaport dove sarà possibile rilassarsi al Pier 17 godendo di una magnifica vista sul Brooklyn Bridge.

    La passeggiata poi può proseguire per il Financial District, passando per il Bowling Green Park dove sarà possibile concedersi una foto con il classico toro bronzeo e lasciarsi trascinare dalla folla di impiegati in Wall Street.

    Risaliremo infine verso nord fino a raggiungere il World Trade Center: dove un tempo sorgevano le torri gemelle, oggi spicca la Freedom Tower, che è al momento l’edificio più alto in America. 

    In serata rientro in hotel e pernottamento.

    Sabato 11 aprile ‘20 – New York

    Prima colazione in hotel e giornata a disposizione.

    … Per chi lo desidera …

    La nostra passeggiata odierna ci porterà alla scoperta dei luoghi più celebri di New York.

    Prenderemo la metro fino a Union Square. In questa piazza, tra la statua di George Washington e del Mahtma Ghandi, si svolge ogni giorno il mercato ortofrutticolo. L’imponente installazione a sud-est della piazza attirerà sicuramente la vostra attenzione: a voi scoprire quali segreti si nascondono dietro le cifre che si rincorrono sul Metronome.

    Successivamente proseguiremo la passeggiata lungo la Broadway verso Midtown. E’ proprio dove Broadway si incrocia con la Fifth Avenue che sorge il Flatiron Building, famosissimo grattacielo dall’inconfondibile forma a ferro da stiro.

    Proseguendo lungo la 5th potremo incrociare altri simboli di Manhattan, primo fra tutti l’Empire State Building. A pochi isolati di distanza troveremo la New York Public Library e l’adiacente Bryant Park, ma per una sosta ristoratrice ci fermeremo alla celebre Grand Central Station ad ammirare il suo incantevole soffitto a volta. Appena fuori dalla stazione ci lasceremo infine affascinare dalla meraviglia architettonica in stile Art Deco del Chrysler Building.

    Nel pomeriggio proseguiremo sulla 5th per raggiungere il Rockefeller Center: il palazzo ospita anche la famosa sala da concerti Radio City Music Hall, oggi monumento nazionale.

    Passeggiando sulla Fifth Avenue incontreremo anche la St. Patrick Chatedral, la cui architettura neogotica spicca tra i lussuosi palazzi moderni e le vetrine delle più prestigiose marche di abbigliamento e gioielli.

    A pochi isolati di distanza dalla Trump Tower troveremo il MoMa, museo di arte moderna, per chi lo desiderasse è gratuito il venerdì.

    Ci potremo quindi concedere un momento di shopping sulla Fifth Avenue o da Macy’s in Herald Square.

    In serata rientro in hotel e pernottamento.

    Domenica 12 aprile ‘20– New York

    Prima colazione in hotel.

    Ore 09.00 – incontro con la guida e partenza per un tour di Harlem, il quartiere di Manhattan degli afroamericani, dove la cultura nera si è sviluppata per decenni dando origine a movimenti artistici tra i più importanti al mondo. Durante il tour parteciperemo ad una funzione religiosa con canti Gospel… indimenticabile!

    Al termine, per chi lo desidera…

    Prenderemo la metro F e ci lasceremo cullare fino alla sua ultima fermata: Coney Island. Qui potremo assaggiare i famosissimi hot dog di Nathan’s, fare un giro sulla spiaggia e nel luna park più vecchio del mondo.

    Proseguiremo poi in metro fino a York Street per visitate a piedi i quartieri di Brooklyn Heights e Dumbo che ci regaleranno meravigliosi scorci di Manhattan.

    Arrivati a questo punto è d’obbligo tornare a piedi a Manhattan lungo il Brooklyn Bridge.

    Lunedì 13 aprile ‘20 – New York

    Prima colazione in hotel.

    … Per chi lo desidera …

    Dopo tanti palazzi e strade affollate, la giornata odierna sarà dedicata al relax nel verde.

    In mattinata dopo una breve visita al Chealsea Market, visiteremo l’High Line Park, parco nato dal recupero di una linea ferroviaria sopraelevata degli anni ‘30.

    Nel pomeriggio potremmo avventurarci alla scoperta di Central Park. Il polmone verde di Manhattan è ampio 341 ettari, perciò possiamo concederci una lunga passeggiata o biciclettata lungo il viale principale, il Mall, che termina davanti alla Bethesda Fountain, senza tralasciare alcuni punti di interesse come gli Strawberry Fields dedicati a John Lennon o la statua di Alice nel Paese delle Meraviglie.

    Facoltativo – Ore 18.00 – Ritrovo di tutti i partecipanti al Molo per una fantastica ed emozionante crociera sul Fiume Hudson.

    L’incantevole percorso ci permetterà di godere di una vista mozzafiato sullo Skyline da una prospettiva spettacolare. Sarà un’ottima opportunità per ammirare la Statua della Libertà da vicino e i grattacieli illuminati di Downtown. Al termine, trasferimento libero in taxi per l’hotel.

    Pernottamento.

     

    Martedì 14 aprile ‘20 – New York / Venezia

    Prima colazione in hotel e tempo libero per gli ultimi acquisti e visite città.

    Ore 16.30 –  (Orario da riconfermare) – Ritrovo di tutti i partecipanti davanti all’hotel e partenza in pullman privato per l’Aeroporto JFK di New York. All’arrivo, disbrigo delle formalità di imbarco.

    Ore 21.08 – Partenza con volo di linea per Venezia.

    Cena e pernottamento a bordo.

    Mercoledì 15 aprile ‘20 – Venezia

    Prima colazione a bordo.

    Ore 11.30 – Arrivo all’ Aeroporto Marco Polo di Tessera.

    Prezzo pacchetto
    1630
    • Include volo
    • Pernottamento
    • Assicurazione
    • il volo di linea diretto andata/ritorno da Venezia a New York in classe economy;
    • la franchigia bagaglio di 1 collo x 23 Kg cadauno;
    • i trasferimenti, a New York, dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
    • la sistemazione presso l’Hotel THE MANHATTAN AT TIMES SQUARE, per 5 notti;
    • 5 piccole prime colazioni i in hotel (caffè/tea o succo di frutta, un dolce, frutta);
    • Il facchinaggio in hotel (1 collo a persona);
    • mezza giornata di visita guidata della città, il giorno 10/04 in pullman con guida parlante italiano;
    • mezza giornata Tour Harlem e Gospel, il giorno 12/04 in pullman con guida parlante italiano (offerta per la Chiesa esclusa)
    • le quote di iscrizione;
    • Il visto (ESTA);
    • l’assicurazione medico-bagaglio – età massima 64 anni (massimale spese mediche € 1 milione).
    • le tasse aeroportuali (alla data odierna € 90,00);
    • i pasti, le mance (per autista e guida locale), l’offerta per la Chiesa e gli extra di carattere personale;
    • tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.

    Andalusia e i gioielli del rinascimento

    dal 21 al 26 marzo 2020- Viaggio di gruppo con partenza da Venezia

    Un tour alla scoperta della quinta essenza della Spagna, la terra di aranci, di giardini lussureggianti, di splendenti tesori dell’architettura araba e cristiana. Qui dove è nata la corrida, la tradizione delle tapas e il flamenco.
    Ma non solo… Questo programma vi porterà anche nella provincia di Jaen, a Baeza e Ubeda, due città poco conosciute, ma di una straordinaria bellezza e veri gioielli del Rinascimento Andaluso.

    E allora… non vi resta che partire con noi!!

    Richiedi Informazioni

    oppure contattaci via whatsapp

    Giovedì 9 aprile – Venezia / Malaga / Granada

    Al mattino, ritrovo di tutti i partecipanti in aeroporto e partenza, con la nostra accompagnatrice, per
    Malaga.
    All’arrivo, trasferimento a Granada.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Secondo giorno – domenica 22 marzo – Granada

    Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata all’Alhambra, il monumento islamico più
    importante e tra i più visitati al mondo.
    Pranzo in ristorante.
    Nel pomeriggio, visita della città, famosa per i grandi esempi di architettura medievale e destinata a
    rimanere nel cuore di chi la conosce. C’è un detto spagnolo che dice: “chi non ha visto Granada, non ha
    visto nulla”.
    Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
    Facoltativo: spettacolo di Flamenco puro! “la zambra gitana”, in una vera cueva di gitani

    Terzo giorno – lunedì 23 marzo – Granada/Baeza/Ubeda/Cordoba

    Prima colazione in hotel e partenza per Baeza e Ubeda, le due “perle” dell’architettura rinascimentale della
    Spagna.
    Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, proseguimento per Cordoba.
    All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    Quarto giorno – martedì 24 marzo – Cordoba

    Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata della città con il Quartiere Ebraico, la Sinagoga e la
    Moschea.
    Pranzo in hotel.
    Nel pomeriggio, partenza per Siviglia e sistemazione in hotel.

    Cena e pernottamento.
    Facoltativo: giro in battello sul Fiume Guadalquivir.

    Quinto giorno – mercoledì 25 marzo – Siviglia

    Prima colazione in hotel e partenza per una visita panoramica, in bus, della Siviglia monumentale risalente
    all’Expo del 1992. Proseguimento della visita a piedi con il pittoresco Barrio ebraico di Santa Cruz, la
    meravigliosa Piazza di Spagna e la Cattedrale gotica.
    Pranzo in corso di escursione e tempo a disposizione per visite individuali o shopping.

    Facoltativo: visita del Palazzo Reale (Alcazar, simbolo dell’architettura mudejar).

    Cena e pernottamento in hotel.

    Sesto giorno – giovedì 26 marzo – Siviglia/Ronda/Malaga

    Prima colazione in hotel e partenza per Ronda, la città che sfida l’abisso e la cui grandezza è stata cantata
    da molti scrittori, poeti ed artisti di ogni dove.


    Pranzo in ristorante e proseguimento per l’aeroporto.


    All’arrivo, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Venezia.

    FINE DEI NOSTRI SERVIZI.

    Prezzo pachetto
    1070
    • Volo da Venezia
    • Pensione completa
    • Assicurazione

    Tour Magica Sicilia

    dal 31 maggio al 4 giugno 2020Viaggio di gruppo con partenza da Venezia

    Un itinerario alla scoperta della Sicilia più autentica, una terra dalla storia millenaria, dove convivono testimonianze greche, romane, arabe, normanne e barocche, fino al liberty e al neoclassico.

    Un viaggio per innamorarsi di un luogo caldo e passionale fatto di profumi e sapori di un’ottima gastronomia. La bellezza idilliaca dei suoi paesaggi (dalla bellissima Taormina ai piedi dell’Etna, ai mitici Templi diAgrigento, fino a raggiungere il borgo medioevale di Erice), il carattere brusco ma accattivante dei suoi abitanti, il fascino tranquillo delle sue città (Catania e Palermo), tutto questo unito a un patrimonio che sembra antico come il mondo, fa parte della Sicilia.

    Una destinazione unica e da visitare almeno una volta nella vita! 

    Richiedi Informazioni

    oppure contattaci via whatsapp

    Domenica 31 maggio –Venezia/Catania/Aci Castello/Aci Trezza/Acireale

    Al mattino presto, ritrovo di tutti i partecipanti in Aeroporto a Venezia e partenza con volo diretto per Catania. Arrivo, ritiro dei bagagli e incontro con l’accompagnatore per una prima visita di questa meravigliosa e sorprendente terra, la cui bellezza ha ispirato poeti, scrittori, artisti e pensatori.

    Niente è meglio del visitare il centro storico di Catania a piedi per cogliere a pieno la storia e lo spirito di questa bellissima città. Nel 2002 tra l’altro, questo è stato nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ed è un tripudio barocco nel quale la pietra lavica dell’Etna ed il marmo arricchiscono edifici e monumenti.

    Il nostro tour del centro storico di Catania non può allora che iniziare dalla bellissima Piazza Duomo, nel cui centro vi è una fontana ed un obelisco sul quale dal 1239 giace l’elefantino di pietra lavica simbolo della città. Visiteremo gli esterni della Cattedrale di Sant’Agata e il Palazzo dei Chierici. Infine, la bellissima Basilica Maria Santissima dell’Elemosina, detta “Basilica della Collegiata”, icona del tardo Barocco catanese. 

    Dopo una sosta ristoratrice e un pranzo leggero, partiremo alla volta della “Riviera dei Ciclopi”, un tratto di costa lungo 12 chilometri, situato a nord della splendida città di Catania che va da Aci Castello a Acireale.

    A 6 chilometri a nord si raggiungere Aci Trezza, un altro popolare villaggio di pescatori, con spiagge molto belle e ben attrezzate. Infine Acireale, nota per la sua bella piazza e la Cattedrale in stile barocco.  

    Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. 

    Secondo giorno – Lunedì 1 giugno – Catania-Etna/Taormina

    Prima colazione in hotel.
    Al mattino, partenza alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa (3.350 mt) e dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Il Parco dell’Etna, con i suoi 59.000 ettari è unico per la sua flora estremamente varia e ricca e le specie protette che lo popolano.

    Pranzo in corso di viaggio.

    Proseguimento per Taormina, celebre per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti storici e il suo indimenticabile
    panorama sul mare con vista privilegiata dell’Etna.

    Nel pomeriggio è prevista una degustazione di prodotti tipici dolci-salati di Pistacchio di Bronte. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.

    Terzo giorno – Martedì 2 giugno – Catania/Piazza Armerina/Agrigento

    Prima colazione in hotel e check out.

    Partenza in pullman, direzione Piazza Armerina, celebre Comune in provincia di Enna, uno dei centri storici più ricchi e e grandi della Sicilia. E’ conosciuta per la celeberrima Villa del Casale, fastosa villa patronale romana, ricca di mosaici e storia e inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco sin dal 1997.

    Pranzo in ristorante.

    Nel pomeriggio, proseguimento per Agrigento e quindi per la Valle dei Templi, dove giungeremo intorno all’ora del crepuscolo per ammirare i templi illuminati dal calore del tramonto. Visiteremo il Tempio della Concordia, il Tempio di Giunone e il Tempio di Ercole.

    Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

    Quarto giorno – mercoledì 3 giugno Agrigento/Erice/Palermo

    Prima colazione in hotel e check out.

    Partenza per Erice, l’incantevole borgo medievale in provincia di Trapani, che ha conservato intatte la sua storia e tradizioni avvolto da un fascino senza confini. Sono migliaia i turisti che affollano le strade di Erice praticamente per tutto l’anno; tra questi troverete anche studiosi e congressisti provenienti da tutto il mondo: dal 1963 Erice è sede del prestigioso Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana”, con il compito di studiare e porre rimedio ai più complicati problemi planetari.

    Durante la passeggiata tra le strette viuzze delle strade e i cortili delle abitazioni che la caratterizzano, faremo una sosta da Maria Grammatico, un tipico e conosciuto laboratorio di pasticceria ericina e trapanese.

    Pranzo in ristorante.

    Nel pomeriggio, proseguimento per Palermo e passeggiata nel suo centro storico. Visiteremo gli esterni del Palazzo Reale (conosciuto anche come Il Palazzo dei Normanni), la magnifica Cattedrale, i Quattro Canti (o Piazza Villena o Teatro del Sole), Piazza Bellini (nel cuore della città), la Chiesa della Martorana o Santa Maria dell’Ammiraglio (uno scrigno di fattezza bizantina, risalente al Medioevo) e, infine, il Teatro Massimo, il più grande edificio teatrale lirico d’Italia e uno dei più grandi d’Europa.

    Al termine della nostra passeggiata, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

    Quinto giorno – giovedì 4 giugno – Palermo/Monreale/Venezia

    Prima colazione in hotel e check out.

    Al mattino, partenza per Monreale per la visita della sua imponente Cattedrale: appena metterete piede al suo interno ne rimarrete estasiati! È ricoperta da oltre 6.500 metri quadrati di mosaici d’oro, raffiguranti scene delNuovo e dell’Antico Testamento. Davvero incredibile!

    Pranzo libero e, al termine, trasferimento in aeroporto per il rientro a Venezia. Ore 16.30 – Partenza del volo diretto.
    Ore 18.10 – Arrivo all’Aeroporto Marco Polo e fine dei nostri servizi.

    Prezzo pachetto
    780
    • Volo da Venezia
    • Bus e guida
    • Assicurazione
    • Il biglietto aereo Venezia/Catania e Palermo/Venezia
    • Le tasse aeroportuali
    • Il bagaglio in stiva 
    • Il bus a disposizione per tutta la durata del tour
    • La guida/accompagnatore, in Sicilia, durante tutto il viaggio
      la sistemazione in hotels cat. 3-4 stelle, camere doppie/bagno e trattamento di pensione completa
      tutti i pasti indicati sul programma, bevande escluse
      le 2 degustazioni indicate sul programma
    • l’assicurazione medico-bagaglio
    • le bevande, le mance, gli ingressi ove/se previsti e tutto quanto non espressamente indicato sopra.
    • Facoltativo: Assicurazione annullamento viaggio, € 40,00 per persona
    Volandovia/Spin Travel srl

    Sede Operativa e Sede Legale: Via Gorghi, 3/B 33100 Udine UD  P.I. 02872850306  R.E.A. UD-294482

    Contatti: Tel: 0432/508225 fax 0432 201017 Email: info@volandovia.it

    Privacy Policy